

DESTINATION UNKNOWN 2022
10 Luglio 2022 @ 9:00 - 18:00
| 55€Domenica 10 Luglio 2022
Sei pronto a decidere il percorso migliore per poter vincere il ricco montepremi?
Destination Unknown non è il classico evento di Special Stages, non ci sarà infatti un percorso da seguire, ma sarai tu a decidere qualche itinerario pianificare per raggiungere i check-point che ti permetteranno di vincere questa caccia al tesoro!
Pianifica il tuo itinerario che partirà dalla Valle Stura di Demonte per raggiungere i check-point sulle Alpi Francesi e collezionare più punti possibili!
DETTAGLI
Sono accettati all’iscrizione un limite massimo di 60 Team.
Ogni Team può essere composto da uno, due o tre equipaggi (vetture).
I Team partiranno con 1 minuto di distacco l’uno dall’altro e avranno 6 ore per poter raggiungere i check-point indicati sulla mappa in dotazione (principalmente in Francia). Le mappe saranno uguali per tutti i team, ma ogni team, impossibilitato a raggiungere ogni check-point disponibile, sarà libero di scegliere quale percorso seguire per raggiungerne il più possibile o raggiungere quelli che gli daranno i punteggi più alti.
MONTEPREMI
Nella quota di iscrizione di ogni equipaggio è compresa una quota di 10€ che andrà a formare il montepremi.
2/3 del montepremi sarà il premio del Team che collezionerà il punteggio più alto.
1/3 del montepremi sarà il premio del Team che si posizionerà al secondo posto.
Un ulteriore premio che consisterà in un buono sconto di 50€ sarà versato al Team che si posizionerà al terzo posto.
Chiusura Iscrizioni: giovedì 30 Giugno 2022
POSTI LIMITATI
COSTI
Driver 65€
Co-driver 50€
I costi comprendono: gadget di Special Stages, colazione, launch bag, apericena. Nel costo del Driver è compresa la quota di 10€ che andrà a comporre il montepremi finale.
PROGRAMMA EVENTO
9.00 – Ritrovo in Valle Stura (CN) con colazione (il luogo preciso sarà comunicato solo ai partecipanti).
10.00 – Partenza prima auto
16.00 – Arrivo previsto prima auto
17.00 – Inizio Apericena e consegna premi
18.00 – Fine evento.
REGOLAMENTO
Iscrizioni:
– Sono accettati un massimo di 60 Team che partiranno dallo start ogni minuto.
– I team possono essere composti da uno, due o tre equipaggi (auto).
Svolgimento:
– Alla partenza ogni Team riceverà una tabella tempi, dove verrà indicato l’orario di partenza, e l’elenco dei Check-Point che gli permetteranno di collezionare i punti.
– Ogni Team dovrà collezionare il punteggio più alto per vincere la la caccia al tesoro.
– I punti collezionati saranno la somma dei punti di ogni check-point (passi o punti strategici) su cui passerà il Team durante l’itinerario che dovrà pianificare in modo indipendentemente.
– Il Team dovrà quindi decidere in modo autonomo il percorso che gli permetterà di collezionare il maggior punteggio passando sui check-point dell’elenco. Sarà a discrezione degli equipaggi quindi decidere come collezionare più punti, se puntare su un percorso che permetterà di percorrere più check-point o su uno che permetterà di percorrere check-point che danno punteggi più alti.
– Gli equipaggi avranno un tempo imposto per completare l’itinerario e tornare al punto di partenza di 6 ore. Gli equipaggi che eccedono in tale tempo riceveranno delle penalità.
– All’arrivo lo staff calcolerà il punteggio raggiunto dall’equipaggio.
– Vincerà il Team che avrà raggiunto il punteggio più alto. A parità di punteggio vincerà l’equipaggio che ci avrà impiegato meno tempo.
Validazione dei punti:
– Per validare i punti ogni Team dovrà dare prova di essere passato sul check-point fotografando la propria auto davanti al cartello del passo dov’è indicata l’altitudine o luogo (monumento, cartello, statua) e dovrà inviare la foto al Team di Special Stages.
– I team che sono composti da più equipaggi (2 o 3 auto) nella foto che invieranno dovranno essere presenti tutte le auto del team.
– Le foto dovranno ritrarre l’auto e un elemento che identifica la veridicità della data della foto, quindi dovrà essere visibile l’adesivo dell’evento o il libretto con le indicazioni della giornata.
Calcolo dei punteggi:
– I check-point posizionati su un passo avranno un punteggio proporzionale all’altitudine del passo stesso. Più è alto un passo, più avrà un punteggio alto quindi. L’altitudine, e quindi il punteggio del passo, sarà quella indicata nelle tabelle della mappa su /Roads.
I punti si calcolano direttamente dal valore dell’altitudine s.l.m. del passo, sottraendo 1000.
– I check-point Bonus saranno sparsi lungo il percorso e ne verrà comunicato il dettaglio sia della posizione che del loro valore direttamente durante lo svolgimento dell’evento.
Penalità:
– Per ogni minuto di ritardo rispetto alle 6 ore di tempo imposto verranno sottratti 50 punti.
– Il ritardo non può eccedere i 30 minuti, pena annullamento di tutti i punti.
Premi:
1° posto – Due terzi del montepremi (arrotondato per difetto)
2° posto – Un terzo del montepremi (arrotondato per difetto)
3° posto – Buono sconto di 50€ da utilizzare sugli eventi di Special Stages.