LAKE SHORE DRIVE

LAKE SHORE DRIVE

21 Ottobre 2018

Ultimo evento della stagione 2018.
Siamo in Piemonte, tra il Lago Maggiore, il Lago d’Orta e la Valsesia. Per chiudere quest’anno abbiamo deciso di tornare su strade che conosciamo molto bene, già percorse nel lontano 2015, per quello che è un test di qualcosa di più grosso a cui stiamo lavorando per il futuro, in collaborazione con i ragazzi di DuePerCento.

Il Tour

dolomitesstreet_4Domenica mattina, il meteo non è dei migliori, ma perlomeno non sono previste precipitazioni di alcun tipo, solo un pallido sole che fa capolino tra nuvole che sembrano più foschia alta.

La partenza è stata fissata presso il Jolly Store a Feriolo (VB), dove l’ampio parcheggio è riuscito a fatica a contenere le auto dei partecipanti. Partecipanti che in quest’occasione sono veramente tanti, segnando un record per gli eventi di Special Stages, con un totale di 82 auto e 135 persone!

Eseguita l’accettazione di tutti i partecipanti con la consueta consegna dei gadget e del roadbook la carovana inizia quindi a muoversi per la prima parte del Tour.
Visto l’elevato numero di partecipanti, per evitare troppo intasamento le auto vengono fatte partire un po’ scaglionate.
Da Feriolo imbocchiamo la Strada Statale 33 verso sud, costeggiando il Lago Maggiore fino a Stresa (NO). Qui, nel centro abitato di Stresa, abbandoniamo la Statale per dirigerci verso un primo tratto guidato della giornata, ossia la strada che dal Lago Maggiore ci porta fino al Lago d’Orta, passando per Gignese, Sovazza, Armeno e Miasino.
La carreggiata non è ampia e il fondo un po’ dissestato. Per fortuna c’è poco traffico e dopo Gignese si può viaggiare abbastanza allegri fino a Orta San Giulio.

_DSC9243Qui inizia un secondo tratto di trasferimento lungo la bellissima e panoramica SP229, con anche un po’ di traffico, che costeggia il Lago d’Orta fino a Gozzano.

Ancora un po’ di traffico lo troviamo anche sulla Cremosina (SP76), la strada che da Pogno ci porta fino a Borgosesia, appunto in Valsesia. E’ una strada ben asfaltata, con una carreggiata abbastanza ampia, ma ha una successione continua di curve che rende difficile sorpassare i veicoli più lenti.

Da Borgosesia (VC) facciamo così gli ultimi 15 chilometri di trasferimento per giungere a Varallo dove è prevista la sosta per il pranzo.

Special Stages - Lake Shore Drive - Giorgio Messina-52Raggiungiamo il centro abitato per le 12.30 e tutte le auto vengono fatte sostare lungo il viale di Corso Roma, per l’occasione chiuso al traffico.

Il pranzo si è svolto nello stupendo salone dello storico Albergo Italia**** che si affaccia proprio su Corso Roma nel centro di Varallo, durante esso è stata graditissima la sorpresa del sindaco Eraldo Botta che è passato per un saluto e ringraziarci di aver scelto Varallo come luogo per la sosta, annunciando future collaborazioni!

Sono ormai le 15.00 e finito il pranzo tutti i partecipanti tornano sul viale, pronti per la seconda parte del Tour.

_DSC9758Sempre con una partenza scaglionata abbandoniamo la bellissima cittadina di Varallo per affrontare subito La Colma, strada molto conosciuta ai locali per essere stata meta di numerose competizioni rallistiche ma anche per essere meta di appassionati della zona quando si vuol fare qualche curva.

Si tratta della SP78 che da Varallo sale verso Civiasco e poi scollina per scendere ad Arola (VB).
La salita fino a Civiasco si presenta molto ben asfaltata, con una carreggiata ampia e tratti veloci interrotti da qualche tornante. Dopo il centro abitato la strada si stringe un po’ mantenendo una buona condizione di fondo fino allo scollinamento in una continua successione di curve veramente entusiasmanti da percorrere.
Dall’inizio della discesa purtroppo le condizioni dell’asfalto non sono delle migliori, ma si riesce comunque a percorrere anche con assetti rigidi facendo solo attenzine ad alcuni avvallamenti. Anche qui tantissime curve fino a raggiungere il centro abitato di Arola.

Raggiungiamo quindi la SP46 che imbocchiamo per il trasferimento verso nord fino ad Omegna per tornare nuovamente sulla SP229, che da Omegna costeggia il lago fino ad Orta. Qui ripercorriamo un tratto di strada percorso la mattina ma in senso opposto fino ad Armeno.

_DSC5172Da Armeno inizia quindi l’ultimo tratto di questo breve ma intenso Tour: la salita al Mottarone!

La strada è strettina nei primi 2 chilometri, ma poi si allarga in un sottobosco che man mano che si sale diventa sempre meno fitto, fino a ritrovarsi senza vegetazione con una stupenda vista sulle valli circostanti, sia verso il Lago Maggiore che verso il Lago d’Orta.

Oggi però la foschia e le nuvole basse impediscono di ammirare la bellezza di questo luogo, lasciando la concentrazione sulla strada veloce e ben asfaltata fino alla cima del Mottarone.

_DSC9791L’arrivo in cima al Mottarone è in una situazione incredibile. Le nuvole e la foschia trovata lungo il percorso e durante tutta la giornata rimangono più in basso offrendo un panorama quasi unico.

Dopo aver parcheggiato tutte le auto è giunto il momento di chiudere l’evento presso il Bar Alp, con uno spettacolare aperitivo con musica sopra alle nuvole.

Termina così il Tour, l’evento e la stagione 2018 di Special Stages come mai avremmo immaginato di terminare, con tantissimi amici incontrati di nuovo e tante nuove conoscenze.

Special Stages - Lake Shore Drive - Giorgio Messina-128Si ringraziano per la realizzazione dell’evento:
-gli amici di DuePerCento con cui abbiamo collaborato per l’organizzazione
-la DoctorGlass di Vercelli e Novara di Gemelli Pietro
-la ForCar Sport, wrapping e detailing di Novara
-la Aliencars, officina di Lomazzo (CO)
-il Living Cafè di Olgiate Comasco
Red Banana Travel
-il Comune di Varallo e il sindaco Eraldo Botta per la completa disponibilità
-l’Albergo Italia per il pranzo
-il Bar Alp per l’aperitivo
e ovviamente tutti coloro che hanno collaborato durante la giornata.

Ricordiamo che tutte queste foto e tante altre le potrete poi trovare sulle pagine facebook dei Nostri fotografi:
Altea Pizzocolo Photographer
Marty Bernasconi (richiedere l’amicizia per vedere gli album)
Davide Go Miorin Photography
Giorgio Messina

Un ringraziamento a tutti i partecipanti, vi aspettiamo al Pranzo di Fine Stagione 2018!

#DriveClimbFun
#SpecialStages