ROAD TO THE SEA

ROAD TO THE SEA

28 aprile 2018

Fine aprile, secondo Tour dell’anno. Torniamo a percorrere strade sull’Appennino, ma in questa occasione il viaggio è a senso unico. Sfruttando infatti la data del ponte del primo maggio il Tour è stato programmato di sabato e partendo dal Piacentino si raggiunge la Liguria, con l’arrivo a Sestri Levante, dove per alcuni partecipanti c’è la possibilità di passare un paio di giorni al mare.

Il Tour

IMG_9811Il ritrovo è nei pressi di Piacenza, esattamente presso l’agriturismo Il Poggio Cardinale a Rivergaro, proprio sulla SS45.
Purtroppo, complice proprio l’inizio di questo weekend lungo, il traffico porta molti partecipanti a giungere un po’ in ritardo al ritrovo. Particolarmente coloro che arrivano da Milano, dove l’autostrada è praticamente bloccata a causa dell’esodo.

Comunque, con più o meno ritardo, una volta giunti tutti all’agriturismo per la colazione, consegnati i roadbook, prende il via il nostro Tour in una calda giornata di sole, al contrario di quelle che erano le previsioni.

Il tour inizia con un tratto di trasferimento, un po’ trafficato, che risale verso la Val Trebbia, passando per Bobbio.

Special Stages - Road To The Sea - Giorgio Messina-24Fino a Bobbio la valle si presenta larga, con il panorama spesso coperto dalle piante a bordo strada. In prossimità di Bobbio invece la valle si stringe e la strada tortuosissima corre sul fianco della montagna su una strada che in molti tratti è a strapiombo sul Fiume Trebbia.

Raggiungiamo Marsaglia e abbandoniamo la Val Trebbia per risalire la Val d’Aveto.
Qui la strada si stringe, molto tortuosa con saliscendi continui. Tratti di bosco alternati a tratti con la strada che corre sulla parete rocciosa. Il fondo stradale non è particolarmente rotto, ma gli avvallamenti della strada mettono nelle condizioni di prestare molta attenzione.
Da Rezzoaglio prendiamo la SP654, l’ultimo tratto di strada che ci porta alla prima sosta. Qui la strada è in condizioni peggiori, non ci sono solo più gli avvallamenti ma anche molte buche.

Giungiamo a Santo Stefano d’Aveto dove ci è riservata la piazza antistante il castello Malaspina-Doria, il quale in teoria doveva essere aperto per poter essere visitato ma invece lo troviamo chiuso. Ci godiamo comunque la sosta di un’oretta prima di ripartire, sotto un cielo che si è fatto nuvoloso.

IMG_0018Il secondo tratto di strada ci porta a salire da Santo Stefano d’Aveto fino al passo del Tomarlo. La strada è ancora dissestata, in alcuni punti anche in modo pesante, ma nei pressi del passo la situazione migliora e complice il traffico praticamente assente ci si può divertire un po’ alla guida.
Subito dopo il Passo del Tomarlo, confine con l’Emilia Romagna, svoltiamo a destra per scendere verso Bedonia lungo la SP81. Tutto un tratto di strada in discesa con allunghi veloci, generalmente ben asfaltata ma ancora con la presenza di avvallamenti anche pericolosi in funzione della velocità…

Special Stages - Road To The Sea - Giorgio Messina-48Da Bedonia saliamo quindi verso il Passo di Centro Croci. Finalmente in questo tratto troviamo un bel fondo, senza particolari buche o avvallamenti, ma troviamo anche acqua sul percorso. Qualcuno prende proprio l’acquazzone, altri arrivano che è finito, ma comunque con l’asfalto in condizioni bagnate.
Arrivati al passo però la situazione cambia, esce il sole e la strada è asciutta. La discesa inizia con la strada totalmente libera da vegetazione circostante, con ampia visibilità sul panorama. Si scende sempre più verso valle, una strada non larga ma ben asfaltata che arriva fino a Varese Ligure, dove effettuiamo la seconda sosta nel piccolo centro storico del paese.
Qui attendiamo un po’ perchè alcuni partecipanti hanno mancato una svolta (quella subito dopo il Passo del Tomarlo) e hanno allungato leggermente il percorso.

L’ultimo tratto di strada è un puro trasferimento. Siamo ormai vicini alla costa ligure e i paesi contigui, il traffico in aumento e i velox presenti non ci permettono di tenere un ritmo di guida divertente.

A Sestri Levante giungiamo all’Osteria del Pigna, per il consueto aperitivo finale. Purtroppo la scelta di un locale in questa zona non è stata facile, sia per via di questo weekend pieno di turisti, sia per la possibilità di trovare un posto accessibile con le auto.
Termina quindi il secondo Tour di questo 2018. Prossima tappa con i Tour di Special Stages sarà il Tour delle Valli Lombarde, domenica 27 maggio!
Ricordiamo che come sempre oltre a queste foto ne troverete molte altre sulle pagine Facebook dei nostri fotografi, che ovviamente condivideremo sulla pagina ufficiale di Special Stages.

#DriveClimbFun
#SpecialStages