
MONTECARLO STAGES 2017
10 giugno 2017
Il rally di Montecarlo, chi non ha mai sognato di percorrere quelle strade? Beh sicuramente i partecipanti degli Special Stages, me compresa, l’hanno sognato e magari l’hanno già vissuto. Ma per me che era la prima volta l’emozione era doppia.
Un tour di circa 180 km partendo da Limone Piemonte, passando poi dal Col de Brouis, Col de Turinì, Col Saint Roch, Col de Braus, per poi ricongiungersi al Col de Brouis fino a Limone Piemonte.
Il Tour
43 le auto presenti in questa edizione: GT86, Delta Evoluzione, 500 Abarth ecc. Non ci facciamo mancare nulla!
Io ed altri partecipanti siamo arrivati a Limone Piemonte già venerdì sera, soggiornando all’hotel Edelweiss, a qualche km dalla partenza del Tour, un piccolo albergo in stile baita; dopo una doccia e una cena abbondante abbiamo deciso di andare nel centro di Limone Piemonte, più precisamente al Saint Patrick’s INN, un pub perfetto per bersi una birra in compagnia, anche se sicuramente non mi sarei mai aspettata della musica latino-americana!
Ormai stanchi, torniamo in hotel, la giornata di sabato sapevamo che sarebbe stata parecchio impegnativa.
Alle 9.30 c’è stato il ritrovo con la colazione a buffet allo Chalet 1400, un inizio di giornata con il sole e senza una nube in cielo.
Alle 11 è iniziato il Tour, ma dopo pochissimo ci dobbiamo fermare: il semaforo di Col di Tenda era già rosso, il fantomatico semaforo da la possibilità di accedere al tunnel per arrivare in Francia, ma ha un piccolissimo difetto… Il verde dura 5 minuti e il rosso 20. Dopo questa pausa forzata attraversiamo il tunnel e seguiamo uno splendido tratto di strada tra le rocce, la Valle Roja, per 31 km, con un po’ di ansia per il velox Alice… Ma dopo averlo incontrato il tour procede in tutta “calma” fino a La Giandola de Breil.
A questo punto seguiamo le indicazioni per il Col de Brouis, strada divertente tranne per qualche centinaio di metri con una distesa di ghiaia abbastanza rischiosa; dopo 8.5 km arriviamo alla prima sosta, anche se io mi fermo una curva più avanti per preparare la postazione fotografica, un tornante tra i campi con vista sulle altre curve più in basso.
Dopo il passaggio di tutti i partecipanti riprendo anche io il viaggio: attenzione che poco prima dell’ingresso a Sospel c’è una postazione della gendarmeria che controlla quasi tutte le auto. Ormai in centro al paese seguo le indicazioni per Moulinet/Col de Turinì, un percorso di 37 km tra i boschi prima della seconda sosta presso il parcheggio del Col de Turinì…
La strada in certi punti è veramente stretta e la possibilità di sbagliare una curva è alta, ma fortunatamente non è successo nulla, anche perché tutti i partecipanti si sono distribuiti in gruppetti omogenei mantenendo una distanza di sicurezza l’uno dall’altro.
Dopo 50 minuti di break abbiamo proseguito il tour verso Peira Cava, strada che porta fino al Col Saint Roch, altra strada tra i boschi, con delle curve fantastiche, dalla mia postazione fotografica potevo vedere e sentire per svariati km il passaggio delle auto, l’emozione era forte. Arrivati al Col Saint Roch svoltiamo a sinistra verso Luceram/L’Escarene; dopo una decina di km ci fermiamo del parcheggio della stazione di L’Escarene in modo tale da riunire tutto il gruppo; dopo questa breve sosta si riparte alla volta del Col de Braus, ultimo punto focale del tragitto prima di ricongiungerci a Sospel e al Col de Brouis dove abbiamo effettuato l’ultima sosta prima del rientro a Limone Piemonte.
Ovviamente il semaforo rosso al Tenda l’abbiamo trovato anche al ritorno, giusto per non farci mancare nulla.
L’evento si è svolto in maniera perfetta, tutti i partecipanti si sono divertiti, unica pecca il ritardo di un’ora rispetto al programma a causa del semaforo.
Un consiglio? Fate benzina subito dopo il tunnel appena arrivate in Francia, perché di benzinai non ce ne sono poi tanti, inoltre costa molto meno rispetto a Limone Piemonte!
Prossimo evento marchiato Special Stages? La Route de Grandes Alpes, 8/9 luglio, oltre 500 km tra i passi alpini, vi aspetto!!
Testo a cura di: Altea Pizzocolo
per www.specialstages.it
redbananatravel.com