Presentazione Special Stages A.S.D.
Gli ultimi due giorni sono stati un po’ carichi di ansia, come quei giorni che precedevano verifica a scuola… Da una parte si prospettava una semplice giornata, come tante altre fatte in questi anni e che quindi non mi avrebbe dovuto preoccupare, ma dall’altra c’era la consapevolezza che qualcosa di diverso c’era e ci sarà. Il pensiero a tutto il lavoro che c’è stato nelle ultime settimane nella speranza che tutto andasse per il meglio mi ha quindi un po’ agitato.
Il primo fattore che ha fatto calare lo stress è stato relativo alle previsioni meteo, si prospettava una bella giornata di sole, e così è stato. E’ arrivato quindi sabato. Veronica, Stefano ed io ci siamo recati sul luogo del ritrovo, di fronte alla concessionaria VW di Paruzzaro (NO), con largo anticipo rispetto a quanto indicato, ma non è passato molto al momento in cui i primi partecipanti hanno iniziato a presentarsi.
Non erano ancora le 14.30, orario indicato per il ritrovo, e già una decina di auto erano giunte e il numero ha iniziato ad aumentare sempre più.
Tra il numero di coloro che cliccano su “partecipa” all’evento su facebook e quelli che effettivamente partecipano agli eventi solitamente c’è sempre una differenza e anche sabato è stato così, solo che inaspettatamente le vetture che si sono presentate al ritrovo sono state di più di quei “partecipa”, più di quante ci saremmo mai immaginati, tant’è che non siamo riusciti a dare un conteggio certo dei partecipanti, ma dovrebbero essere state presenti più di 55 auto!
Alle 15.30 si parte. Il percorso è breve, si tratta di poco più di 30km che dal punto di ritrovo ci portano fino alla vetta del Mottarone.
Le strade sono generalmente sgombre e ci permettono di muoverci verso la nostra meta senza problemi. Il percorso già nella prima parte potrebbe essere divertente ma procediamo a passo tranquillo visto il grande numero di auto presenti arrivando così ad Armeno (NO) dove inizia la salita verso il Mottarone. Qui per forza di cose il ritmo si alza un po’ ma senza esagerare per non correre inutili rischi.
Procedendo verso la cima ai bordi della strada pian piano si trovano tracce di neve che aumenta sempre più man mano che si sale.
Il fondo però è praticamente asciutto lungo tutta la salita, il che permette di guidare in sicurezza di fronte ad uno spettacolare panorama sui prati innevati che ci circondano.
Il cielo azzurro e le poche nuvole non possono far altro che enfatizzare la vista da questa bella strada!
Arrivati in cima al Mottarone, tempo che siano arrivati tutti, tempo che si siano parcheggiate tutte le auto, siamo entrati nel bar dove avevamo riservato alcuni tavoli… Alcuni tavoli che poi sono diventati l’intera sala del locale perchè eravamo veramente in molti.
Qui finalmente il motivo di questo primo incontro pre-stagionale, ossia annunciare la nascita della Special Stages Associazione Sportiva Dilettantistica, in breve Special Stages A.S.D., ed enunciare le novità che ci saranno a partire da questa stagione 2016.
La più grande novità è la possibilità di diventare soci dell’associazione potendone sfruttare tutti i vantaggi che ciò ne comporta. In modo molto similare invece saranno gli eventi che hanno da sempre caratterizzato Special Stages, da quest’anno ancora più numerosi e con un calendario già ben definito.
Concludiamo quindi questo pomeriggio con il tesseramento di alcuni partecipanti che da subito hanno manifestato il piacevole interesse per questa grande novità. Ciò mi da conferma che quanto abbiamo fatto, che tutto il lavoro svolto in questo ultimo periodo finalmente è stato premiato!
La giornata non termina qui però. Con qualche partecipante, tutti tesserati, scendiamo insieme dal Mottarone dirigendoci verso un locale per la cena. Ovviamente anche qui la strada che scegliamo è in classico stile Special Stages. Si tratta della Cremosina, già incontrata ad inizio 2014 nel Tour Intorno al Lago d’Orta, strada non lunghissima ma asfaltata abbastanza bene e a quest’ora della sera completamente sgombra. Ci regala così un ultimo atto di divertimento prima della cena presso il Fifties Dinner Café di Serravalle Sesia, che per l’occasione riserva i posti auto più vicini al locale per noi!
E con soddisfazione ed entusiasmo che posso quindi dire “aperta la stagione 2016!”